Progetti
Il FLAG Marche Sud, attraverso azioni che ne mantengano e migliorino la prosperità economica e sociale si avvarrà della SSL con l’obiettivo globale di rafforzare entro il 2023 le condizioni di base della “continuità sostenibile” dell’economia del suo territorio:
- agendo sulle risorse “immateriali” (fattore umano, imprenditoria, diversificazione, innovazione, coesione),
- agendo sulle risorse “materiali” (risorsa ittica, risorsa ambientale, risorsa urbana),
- assumendo un ruolo guida del cambiamento per la continuità sostenibile del territorio.
Gli obiettivi specifici e le relative azioni declinate nel piano d’azione sono le seguenti:
La spesa totale prevista per il piano d’azione è di complessivi Euro 1.946.600 per un contributo pubblico di Euro 1.321.600 (incluso il sostegno preparatorio), come da schema seguente:
La spesa totale prevista per il piano d’azione è di complessivi Euro 1.946.600 per un contributo pubblico di Euro 1.321.600 (incluso il sostegno preparatorio), come da schema seguente: La spesa totale prevista per il piano d’azione è di complessivi Euro 1.946.600 per un contributo pubblico di Euro 1.321.600 (incluso il sostegno preparatorio), come da schema seguente:
La gestione operativa del FLAG Marche Sud (e quindi della SSL e del relativo piano d’azione “PdA”) è demandata al capofila, Comune di S. Benedetto del Tronto, che dispone delle risorse professionali, strumentali ed organizzative necessarie per svolgere con efficacia ed efficienza i compiti assegnati. IL FLAG Marche sud si doterà di procedure efficienti per il monitoraggio, valutazione e revisione della strategia, nonché di una efficace strategia di comunicazione. Le operazioni verranno condotte nel rispetto dei principi orizzontali, coinvolgendo sia il partenariato che la comunità locale, e tenendo conto della complementarietà rispetto ad altre strategie CLLD ed altri fondi comunitari, nazionali e regionali.